Farmacista cantonale a tempo parziale (80%) oppure a tempo pieno (100%)

Cantone Ticino

  • Veröffentlicht:

    23 Mai 2024
  • Pensum:

    80 – 100%
  • Vertrag:

    Festanstellung
  • Arbeitsort:

    Bellinzona

Farmacista cantonale a tempo parziale (80%) oppure a tempo pieno (100%)

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

16 118’296.-- / 191’772.--

Compiti:

  • dirigere e coordinare le attività dell'Ufficio del farmacista cantonale, valutando compiti e priorità e assegnandoli ai collaboratori
  • esercitare le competenze attribuite dalla legislazione federale e cantonale nonché da disposizioni e decisioni governative
  • vigilare sullo sviluppo, la sperimentazione, la produzione, l'approvvigionamento, la prescrizione, l'utizzazione e il commercio di medicamenti·
  • assicurare la vigilanza sanitaria sul settore farmaceutico e dei dispositivi medici
  • gestire la farmacia ospedaliera e l'assistenza farmaceutica alla Clinica Psichiatrica Cantonale; coordinare le ispezioni presso i fabbricanti e i grossisti di agenti terapeutici
  • amministrare le scorte sussidiarie cantonali di materiale sanitario
  • elaborare proposte, prese di posizione nonché risposte a procedure di consultazione e atti parlamentari su temi di politica sanitaria inerenti l'ambito degli agenti terapeutici (medicamenti e dispositivi medici)
  • partecipare a gruppi di lavoro o commissioni cantonali, intercantonali e nazionali, assumendone all’occorrenza anche la presidenza

Requisiti:

  • titolo accademico completo in farmacia oppure in scienze farmaceutiche (livello bachelor + master) titolo di specialista FPH
  • esperienza professionale pluriennale nel campo farmaceutico, di preferenza anche in contesti clinici, accademici o della ricerca
  • esperienza in ambito dirigenziale, di amministrazione e di gestione; conoscenza del sistema istituzionale e dei temi di politica sanitaria svizzera; buona padronanza delle tre lingue ufficiali e dell'inglese
  • comprovate capacità redazionali, relazionali, di mediazione, di analisi e risoluzione di problemi complessi
  • personalità assertiva e dotata di spirito d'iniziativa
  • resistenza allo stress e flessibilità nella gestione del carico di lavoro; abilità comunicativa e predisposizione al contatto con i media
  • buone conoscenze dei principali programmi informatici

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

13 giugno 2024

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Paolo Bianchi, Direttore della Divisione della salute pubblica, tel. 091 814 30 43.

Kontakt

  • Cantone Ticino